22
agosto 2012.
Buongiorno.
Rileggendo
l’ultimo bollettino scritto, riconosco di essermi sbagliato:
l’attività, in questo agosto africano, non è per nulla diminuita,
anzi. Le nostre han cominciato, pochi giorni dopo che vi ho
scritto, di nuovo a bottinare: al mattino c’era un concerto, sopra
le nostre teste, di operaie che andavano al lavoro presto presto;
iniziavano al sorgere del sole, e fino a che non arrivava la calura
insopportabile, cioè fin verso le dieci, era tutto un andare e
venire frenetico, tanto che ricordava la primavera. Poi, di nuovo
verso le cinque, ricominciavano, per arrivare fino al tramonto:
salivo a vedere, e, con il gran caldo, erano tutte appese fuori, a
prendere il fresco; tutte le casette avevano ‘la barba’: le api
ventilavano, creavano corrente con le ali a fare ricambio forzato
all’interno della casetta.
C’era
qualche campo di medica in fiore, giù in valle, e solidago nei
boschi, e canapa acquatica, cicoria, e fiori di campo di vario
genere, ma il sospetto, con questo umido, era che stessero importando
melata. E infatti.
Oggi
si è interrotto il caldo africano: addirittura è venuta giù un po’
di pioggia, si è visto un tenue arcobaleno, ed è uscito di nuovo il
sole; ma stamani, che sono andato a visitarle tutte, si capiva che il
flusso era finito: aprendo e ficcando il naso nei melari, ho trovato
un bel millefiori scuro, e, in alcune famiglie, melata. Ora
lasciamo che lo asciughino ben bene e poi, a fine settimana,
metteremo gli apiscampo e tireremo un po’ di melari, quelli
opercolati.
Insomma,
quest’anno l’attività si è prolungata più del solito: io che
pensavo di aver già finito, mi ritrovo a ricominciare da capo, ma
bene così.
Sicchè,
ricapitolando, quest’anno avremo, anzi, avrete: un poco di acacia,
molto millefiori chiaro, millefiori scuro e melata, se riuscirò a
separare questi ultimi due, altrimenti, come lo scorso anno, ci sarà
un millefiori contenente melata; come al solito, avrete il miele dei
vari tipi a seconda della proporzione in cui hanno prodotto.
Il
mio fornitore di barattoli è in ferie, beato lui, e per di più ha
deciso di prolungarle fino al 3 settembre; la prima settimana andrò
a recuperare quindi i vetri, imbarattolerò e inizierò la
distribuzione: insomma, entro la metà del mese dovreste avere il
sospirato (spero) nettare.
Buona
fine di agosto a tutti.
Adriano.
Nessun commento:
Posta un commento